Eventi
LE NUOVE SFIDE DELL'AGRICOLTURA: LO STOCCAGGIO DEL CARBONIO NEI SUOLI
Convegno in collaborazione tra Accademia Nazionale di Agricoltura e Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna. L'evento è in collaborazione nell'ambito del ciclo di iniziative formative per tecnici e agricoltori. Lunedì 30 Maggio, ore 9.00, presso la "Sala 20 Maggio 2012", Viale della Fiera 8 - Terza Torre - Bologna. La partecipazione al convegno è […]
Scopri di più →I GIOVEDÌ DELL'ARCHIGINNASIO - LA CILIEGIA
Incontro organizzato in collaborazione tra Accademia Nazionale di Agricoltura, Società Medica Chirurgica, Delegazioni bolognesi dell'Accademia Italiana della Cucina. Intervengono il Dott. Stefano Lugli, Tecnico Dipartimento di Scienze della Vita Università di Modena e reggio Emilia, il Prof. Marco Malaguti, Professore Associato di Biochimica - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Università di Bologna, […]
Scopri di più →
INAUGURAZIONE 215° ANNO ACCADEMICO
Lunedì 11 aprile, presso la Sala dello Stabat Mater del Palazzo dell'Achiginnasio, si terrà la cerimonia d'inaugurazione del 215° Anno Accademico. La manifestazione, aperta dalla Relazione del Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente dell'Accadmeia Nazionale di Agricoltura dal titolo "L'eccellenza delle produzioni agricole italiane e la globalizzazione", prosegue con la nomina ad Accadmeia Onorario dell'On. Antonio Patuelli, Presidentre […]
Scopri di più →I LEGUMI. UNA RISORSA PER LA SOSTENIBILITÀ DEI SUOLI, LA TUTELA DELLE ECONOMIE LOCALI E DIETE ALIMENTARI SALUTISTICHE
Convegno dedicato ai legumi patrocinato dall'Accademia Nazionale di Agricoltura. L'evento si tiene presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale "C.Ridofli" in località Scerni (CH) e si tiene il 2 aprile 2022 alle ore 14. Di seguirto le informazioni per la partecipare: - Per partecipare telefonare allo +39 02 3046 1344 e digitare il PIN:509 597 947# - Per richiedere attestato di […]
Scopri di più →
I MERCOLEDÍ DELL'ARCHIGINNASIO - LA CASTAGNA
Incontro organizzato in collaborazione tra Accademia Nazionale di Agricoltura, Società Medica Chirurgica, Delegazioni bolognesi dell'Accademia Italiana della Cucina. Intervengono il Dott. Renzo Panzacchi, Presidente Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese, il Prof. Marco Malaguti, Associato di Biochimica Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Università di Bologna, il Dott. Guido Mascioli, Delegazione Bologna Accademia Italiana della Cucina, il […]
Scopri di più →
PRESENTAZIONE VOLUME "OLI E GRASSI"
Presentazione del volume "Oli e grassi: fonti oleaginose per gli utilizzi food e non food". Saluti del Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura e la Dott.ssa Antonella Pedroni, Coordinatrice redazionale libri Edagricole. A seguire presentazione dell'incontro da parte del Prof. Gianpietro Venturi, già Ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee Università di Bologna. […]
Scopri di più →
PRESENTAZIONE STUDI FINALISTI PREMIO FILIPPO RE
L'Accademia Nazionale di Agricoltura in collaborazione con Image Line ha bandito la seconda edizione del "Premio Filippo Re" dedicato a studi originali in ambito agronomico di under 40. Il focus di quest'anno era il rapporto tra agricoltura ed economia. I tre finalisti dimquest'anno sono il Dott.Andrea Fiorini, Phd Department of Sustainable Crop Production Università […]
Scopri di più →
INAUGURAZIONE 214° ANNO ACCADEMICO
Inaugurazione del 214° Anno Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura. La prolusione inaugurale sarà tenuta dal Prof. Riccardo Valentini, Ordinario di Ecologia Forestale presso l'Università della Tuscia, nonchè membro dell'Intergovenmental Panel on Climate Change insignito, nel 2007, del Premio Nobel per la Pace per gli studi su ambiente e cambiamenti climatici. Al termine della cerimonia sarà consegnato […]
Scopri di più →
I MERCOLEDÍ DELL'ARCHIGINNASIO - I LEGUMI
Incontro organizzato in collaborazione tra Accademia Nazionale di Agricoltura, Società Medica Chirurgica, Delegazioni bolognesi dell'Accademia Italiana della Cucina. Intervengono il Prof. Paolo Parisini, già Associato di Produzioni Animali Unibo e imprenditore agricolo, la Prof.ssa Cristina Angeloni, Associato di Biochimica Università di Camerino, il Dott. Maurizio Campiverdi, Delegato Onorario Bologna San Liuca Accademia Italiana della […]
Scopri di più →
I MERCOLEDÍ DELL'ARCHIGINNASIO - LA MELA
Incontro organizzato in collaborazione tra Accademia Nazionale di Agricoltura, Società Medica Chirurgica, Delegazioni bolognesi dell'Accademia Italiana della Cucina. Intervengono il Dott. Roberto Piazza, già Direttore Fedagromercati Acmo, la Prof.ssa Silvana Hrelia, Ordinario di Biochimica Università di Bologna, il Dott. Giorgio Palmeri, Delegato Bologna dei Bentivolgio Accademia Italiana della Cucina. Si ricorda che l'incontro si […]
Scopri di più →