
I nostri organi direttivi
Organizzazione Accademia
Organi
Corpo Accademico
Il Corpo Accademico è l’organo di indirizzo dell’Accademia.
È composto dagli Accademici Ordinari ed Emeriti ed ha funzione di orientamento sui programmi proposti dal Consiglio Direttivo.
Oltre ad eleggere al suo interno gli altri organi, ha il compito di approvare annualmente il bilancio preventivo e il rendiconto consuntivo e di deliberare su eventuali modifiche statutarie.
Il Presidente
Il Presidente dell’Accademia viene eletto dal Corpo Accademico e ha la rappresentanza legale di quest’ultima. Promuove le attività dell’Accademia, presiede il Consiglio Direttivo e l’Assemblea del Corpo
Accademico, vigila sull’applicazione dello Statuto, sovrintende all’amministrazione e a tutto il funzionamento dell’Accademia. L’attuale Presidente, in carica dall’11 novembre 2013, è il Prof. Giorgio Cantelli Forti.
Il Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente, dal Vice Presidente, e da nove membri eletti dall’assemblea del Corpo Accademico e ha il compito principale di definire l’attività accademica.
Oltre a ciò provvede all’amministrazione delle risorse e del patrimonio
dell’Accademia secondo criteri di trasparenza, prudenza e di valorizzazione e delibera in materia di personale. Il mandato del Consiglio Direttivo ha una durata di tre anni. Il Consiglio Direttivo, nominato nella seduta del 12 giugno 2020, è così composto:
Presidente
Giorgio Cantelli Forti
Vice Presidente
Gilmo Vianello
Consiglieri
Paolo Clavenzani
Alberto Mario Levi
Federico Magnani
Patrizia Perego
Valda Rondelli
Livia Vittori Antisari
Revisori dei conti
I Revisori dei Conti, in numero di tre, sono nominati dal Corpo Accademico e hanno incarico di riferire all’Assemblea intorno alla gestione contabile.
Di norma sono invitati ad assistere alle riunioni del Consiglio Direttivo.
Il Collegio dei Revisori dei conti è composto da:
Collegio dei Revisori
Massimo Golinelli
Massimo Mazzanti
Luigi Vannini - Supplente
Team Esecutivo
Segretario Esecutivo
Angela Nardi
Finanza e contabilità
Patrizia Spinosa
Ufficio stampa e comunicazione
Lorenzo Bonazzi
Accademici
Gli Accademici sono nominati annualmente in funzione della loro attività svolta a beneficio del settore agroalimentare. Da statuto essi sono suddivisi in Onorari, Emeriti, Ordinari e Corrispondenti con
limitazioni numeriche variabili a seconda della nomina: 10 per gli Onorari, nessun limite per gli Emeriti, 100 per gli Ordinari e 250 per i Corrispondenti.
Accademici onorari
Cattaneo Elena
Del Sette Tullio
Freedberg David
Lollobrigida Francesco
Marzo Antonio Pietro
Patuelli Antonio
Roversi-Monaco Fabio Alberto
Valentini Riccardo
Accademici emeriti
Amadei Giorgio
Ballarini Giovanni
Baraldi Gualtiero
Casadei Ettore
Giannini Raffaello
Manfredi Enzo
Sansavini Silviero
Venturi Gianpietro
Accademici ordinari
Alpi Amedeo
Angelini Luciana
Asciano Giovanni
Ballarini Giovanni
Baratti Sergio
Bassi Daniele
Bedosti Andrea
Bellia Francesco
Bellocchi Lisa
Beniamino Irma
Bentini Marco
Bertazzoli Aldo
Bertuzzi Sergio
Bianco Vito Vincenzo
Bolognini Silvia
Borasio Ercole
Borghi Claudio
Boriani Maria Luisa
Brunelli Agostino
Brunelli Pier Carlo
Caliceti Marco
Campiverdi Maurizio
Canali Gabriele
Canavari Maurizio
Cantelli Forti Giorgio
Cantù Ettore
Casati Dario
Cavalli Raffaele
Cavazza Isolani Francesco
Ciancio Orazio
Ciavatta Claudio
Cinotti Stefano
Cipolli Carlo
Clavenzani Paolo
Cocucci Maurizio
Conti Sergio
Corelli Grappadelli Luca
Cosentino Salvatore Luciano
Costa Guglielmo
Crescimanno Francesco Giulio
Dazzi Carmelo
De Castro Paolo
De Stefano Francesco
Defez Roberto
Di Sandro Giancarlo
Diana Alfredo
Dondini Luca
Fanfani Roberto
Fava Fabio
Fideghelli Carlo
Filippetti Ilaria
Flora Andrea
Formigoni Andrea
Franchini Achille
Freschi Marco
Gabbrielli Antonio
Galizzi Giovanni
Garagnani Guglielmo
Gardini Maurizio
Garibaldi Angelo
Gatta Pier Paolo
Gessa Carlo Emanuele
Ghelfi Rino
Ghetti Pier Francesco
Giametta Gennaro
Giove Giuseppe
Guizzardi Gianni
Hrelia Patrizia
Hrelia Silvana
Inglese Paolo
Landi Pierangelo
Lercker Giovanni
Levi Alberto Mario
Lobianco Arcangelo
Magnani Federico
Mannini Paolo
Martelli Roberta
Marangoni Bruno
Marzi Vittorio
Mazzanti Massimo
Mazzotti Valtiero
Meriggi Pierluigi
Molari Giovanni
Monarca Danilo
Montanari Massimo
Monti Anna Letizia
Morgante Michele
Mosca Giuliano
Negroni Barbara
Neri Ugo Marco
Palara Ugo
Perego Patrizia
Piazza Roberto
Piccarolo Pietro
Pilo Vincenzo
Pipitone Felice
Piraccini Bruno
Pirazzoli Carlo
Porceddu Enrico
Prodi Romano
Pulina Giuseppe
Ranieri Roberto
Regazzi Domenico
Rondelli Valda
Rossi Federica
Rossi Luigi
Rossi Mario
Salamini Francesco
Salvi Silvio
Sardu Francesco
Savini Maura
Scaramagli Pier Carlo
Scarascia Mugnozza Giuseppe
Scipioni Rosanna
Segrè Andrea
Sgarbanti Giulio
Silvestroni Oriana
Tagliavini Massimo
Tamburini Giovanni
Tassinari Aproniano
Terenzi Florio
Testa Gabriele
Tognoni Franco
Toselli Moreno
Tuberosa Roberto
Vannini Luigi
Varni Angelo
Vianello Gilmo
Vittori Antisari Livia
Zotti Alessandro
Accademici corrispondenti Italiani
Ade Giorgio
Aiello Carlo
Al Mureden Enrico
Amaducci Stefano
Amore Stefano
Andretta Aurelio
Arfelli Giuseppe
Bagnara Gianluca
Bagnari Mirco
Balzani Roberto
Baraldi Elena
Baratta Pierangelo
Barbanti Lorenzo
Barbera Giuseppe
Barbero Giuseppe
Barboni Vito
Barilli Angelo
Barone Pio
Bartolini Roberto
Bazzocchi Anna Maria
Bellotti Massimo
Benedetti Anna
Bernetti Giovanni
Berti Antonio
Bertinelli Nicola
Bertolini Paolo
Bertuzzi Emilio
Bertuzzi Romano
Biancardi Vincenzo
Biasco Guido
Biffi Sauro
Bolognesi Eugenio
Bonifacio Eleonora
Bordoni Alessandra
Borghetti Marco
Borghi Valentina
Bosi Paolo
Bottari Carlo
Bozzetto Stefano
Bragaglia Cristina
Brigidi Patrizia
Brugnoli Andrea
Bubani Giancarlo
Caboni Maria Fiorenza
Cabrini Paolo
Caggiula Chiara
Caione Giovanni Nicola
Canali Claudio
Cannata Giovanni
Capozzi Francesco
Cargioli Giancarlo
Cartabellotta Dario
Casali Marco
Caselli Simona
Cassandro Martino
Castellini Alessandra
Catalano Luigi
Catania Pietro
Cattivelli Luigi
Cavazza Atos
Cavazza Isolani Gualtiero
Cembalo Sambiase Sanseverino Fabrizio
Chiarini Roberta
Chiarucci Alessandro
Chidichimo Rinaldo
Chiostri Carlo
Cicero Arrigo Francesco Giuseppe
Cipresso Roberto
Cisternino Gianluca Giacomo
Cocca Carmine
Colazza Stefano
Colombo Giuseppe
Columba Pietro
Coppini Ernesto
Corona Pier Maria
Corti Giuseppe
Costantini Edoardo
Costanzo Roberto
Cremonini Luigi
Cristoni Gianluca
Cupo Carlo
D'aguanno Teresa
Danuso Francesco
De Ambrogio Enzo
De Laurentiis Davide
De Michele Vincenzo
De Vita Pasquale
Della Casa Giacinto
Di Ciommo Mauro Antonio
Diana Gerardo
Donini Luigi
Eccher Tommaso
Faedi Walther
Falasconi Luca
Falchi Elisabetta
Fantozzi Paolo
Felice Claudio Emanuele
Ferrari Emilio
Ferrari Paolo
Ferrari Silvio
Ferrarini Lisa
Ferretti Fabrizio
Filippi Nicola
Fischetti Boris Carlo
Forte Vincenzo
Frascarelli Angelo
Frassoldati Lorenzo
Fregoni Mario
Fronzoni Silvio
Furlani Alessandra
Galaverna Gianni
Gallerani Vittorio
Gallina Toschi Tullia
Gargano Massimo
Gasparetto Ettore
Gentile Alessandra
Gentile Enrica
Gerin Giorgio
Gigliotti Giovanni
Giordano Giuseppe
Giorgioni Maria Eva
Girelli Paolo
Gnudi Gianni
Goldoni Massimo
Govi Giovanni
Grignani Carlo
Gualtieri Lanfranco
Guermandi Marina
Guerra Walter
Guerzoni Elisabetta
Guidi Mario
Gullino Maria Lodovica
Idda Lorenzo
Lambro Carlo
Lanciotti Rosalba
Landi Elisabetta
Laurenzi Alessandro
Lenzi Sergio
Leotti Ghigi Mario
Losi Giuseppe
Lovato Attilio
Lugli Stefano
Maccaferri Massimo
Manfredini Rolando
Mantovani Maurizio
Manzini Mariagrazia
Mari Fabrizio
Mariani Costantini Aldo
Marinari Sara
Martini Fabio
Martuccelli Anna Maria
Martucci Domenico
Marucchini Cesare
Marzadori Claudio
Massi Andrea
Matteucci Gregorio
Mazzuca Giancarlo
Melli Ugo
Messori Flavio
Mezzetti Bruno
Miano Teodoro
Milone Oronzo Gaetano
Minarelli Gloria
Minelli Alberto
Minelli Luigi Carlo
Minguzzi Angelo
Mirabella Walter
Mongardi Fantaguzzi Ugo
Montera Gabriella
Monti Aldino
Monti Andrea
Nanni Costa Leonardo
Nardone Alessandro
Nasuelli Piero Augusto
Neri Davide
Nocentini Susanna
Nottola Bruno
Pachioli Silverio
Pagliai Marcello
Palmieri Nazario
Pasca di Magliano Alessandro
Pascale Michelangelo
Pasini Pietro
Pasquali Paolo
Pennacchi Francesco
Perissinotto Angelo
Pertot Ilaria
Peterlunger Enrico
Pezzi Fabio
Piccinetti Corrado
Pieri Renato
Pinzauti Mauro
Piraccini Renzo
Pirola Augusto
Placucci Giuseppe
Poli Ferruccio
Poli Marco
Poni Stefano
Porri Emiliano
Porzi Gianni
Posteraro Alfredo
Prestamburgo Mario
Presutti Livio
Prete Luciana
Radice Fossati Federico
Ranalli Paolo
Ranuzzi De Bianchi Giancarlo
Ranuzzi De Bianchi Vittorio
Ravaglia Claudio
Ravaglia Daniele
Regini Franco
Ricci Curbastro Riccardo
Righetti Benito
Riva Giovanni
Roda Enrico
Rossi Daniele
Sabatini Anna Gloria
Salvati Silvia
Santini Arturo
Sassoli De Bianchi
Savi Paolo
Scarponi Luciano
Scozzoli Roberto
Sisti Andrea
Somogyi Giovanni
Sonnino Andrea
Speranza Maria
Stefani Alessandra
Tagliani Francesco
Talarico Flavio Alfredo
Tampieri Guido
Tarantino Emanuele
Tartarini Stefano
Tassinari Patrizia
Testolin Raffaele
Toscano Attilio
Trefiletti Rosario
Vallone Mariangela
Vallunga Tommaso
Vamerali Teofilo
Vecchi Giuliano
Vecchioni Federico
Velasco Riccardo
Vercellone Claudio
Veronesi Gianfranco
Veronesi Giordano
Viaggi Davide
Villani Andrea
Villani Marescalchi Laura
Vincenzini Massimo
Viola Franco
Visconti Di Modrone Luca
Vittuari Matteo
Zaffagnini Fulvio
Zagnoli Giorgio
Zambonelli Alessandra
Zanasi Cesare
Zanlari Andrea
Zanni Giacomo
Zinzani Giordano
Zuccoli Marina
Accademici corrispondenti Stranieri
Ceasescu Ion A. - Romania
Barbieri Riccardo - Senegal
Di Giulio Antonio - Bruxelles
Janick Jules - Usa
Trasar-Cepeda Carmen - Spagna
Venturi Piero - Bruxelles