Progetti Accademia Nazionale di Agricoltura

I Progetti dell'Accademia

Scopri la nostra realtà

   I Progetti

Progetto ''New generation''.

Accademia Nazionale di Agricoltura e A.S.I.C.A impegnate nell'affrontare i problemi di sviluppo agricolo e agroalimentare in Camerun. L'A.S.I.C.A (Associazione per gli scambi Italia Camerun), con sede presso il Consolato del Camerun di Milano e collegata con la Camera di commercio Italia Camerun, da anni si occupa di progetti di sviluppo agricolo in Camerun, con particolare attenzione al settore del cacao […]
Vedi Progetto →

Cattedra Aperta. Villa Regina: Italia in Patagonia

Accordo di cooperazione internazionale tra Accademia Nazionale di Agricoltura e Universidad Nacional de Rìo Negro. Un ponte scientifico e culturale che unisca Bologna alla Provincia del Rìo Negro in Patagonia e, più in generale l’Italia e l’Argentina, è l’intenzione dell’Accordo di Cooperazione firmato tra Accademia Nazionale di Agricoltura e Universidad Nacional de Rìo Negro. L’Accordo, […]
Vedi Progetto →

Biodiversità: ricerca, didattica e attività salutistico-ricreative per il Castagneto didattico sperimentale di Granaglione

Accademia Nazionale di Agricoltura e Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna insieme per la tutela del territorio appenninico regionale. Per "Biodiversità" si intende, a caratteri generali, la varietà della vita animale e vegetale che garantisce la pluralità dei sistemi viventi sulla terra. Il Parlamento italiano, mediante la Legge n. 194/2015 relativa alle Disposizioni per la tutela e […]
Vedi Progetto →

Ricerca su nuovi sistemi di allevamento della vite integralmente meccanizzabili

Accademia Nazionale di Agricoltura e CAVIRO - Società Cooperativa Agricola di Faenza insieme per il miglioramento tecnico in campo vitivinicolo ed enologico  L’Accademia Nazionale di Agricoltura, a partire dagli anni ’70, ha svolto numerose ricerche sulle possibilità di meccanizzazione integrale della viticoltura e sull’abbassamento dei costi di gestione del vigneto. Tramite i propri Accademici, l’Accademia ha […]
Vedi Progetto →

Attività formative e di orientamento per uno sviluppo socio-economico dell'Appennino

Il progetto di formazione agraria che l'Accademia Nazionale di Agricoltura ha sviluppato è rivolto a quei giovani che hanno già scelto di conoscere la materia "agraria ma che ne devono comprendere le molteplici declinazioni possibili: tecnologia, conoscenza, intelligenza di pensare all'agricoltura come uno strumento che porti dei benefici alla collettività e al mondo intero. Nei […]
Vedi Progetto →