Warning: Undefined array key "ct_parent" in /home/customer/www/accademia-agricoltura.it/public_html/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/includes/ajax.php on line 764
LE NUOVE SFIDE DELL'AGRICOLTURA: LO STOCCAGGIO DEL CARBONIO NEI SUOLI - Accademia Nazionale di Agricoltura
Accademia Nazionale Agricoltura Eventi

Scopri gli eventi dell'Accademia

Scopri Gli eventi
30 Maggio

LE NUOVE SFIDE DELL'AGRICOLTURA: LO STOCCAGGIO DEL CARBONIO NEI SUOLI

Convegno in collaborazione tra Accademia Nazionale di Agricoltura e Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna. L'evento è in collaborazione nell'ambito del ciclo di iniziative formative per tecnici e agricoltori.

Lunedì 30 Maggio, ore 9.00, presso la "Sala 20 Maggio 2012", Viale della Fiera 8 - Terza Torre - Bologna. La partecipazione al convegno è aperta a tutti, sia in presenza che da remoto, ma si ricorda che è necessaria la preiscrizione al linkhttps://agri.regione.emilia-romagna.it/giasapp/agrievents/iscrizione/evento/273

Qualora si voglia partecipare in presenza sarà necessario preiscriversi al link e presentarsi il gionro del convegno per la registrazione. In caso si partecipi da remoto riportiamo di seguito le indicazioni necessarie:

Modalità di Accesso

Basterà aprire, con uno  dei programmi citati sopra, la pagina web:

Opzione 1:
Chi debba accedere da computer, potrà collegarsi, senza installare nulla, semplicemente da web browser (sono supportati solo Google Chrome e Microsoft Edge).

https://call.lifesize.com/14515323

A quel punto basterà inserire il proprio nome, confermare l’autorizzazione all’accesso di webcam e microfono, e confermare la connessione. Verrà chiesto di inserire il PIN (24857) e si verrà collegati all’evento.

Opzione 2: 
Chi debba accedere da computer/tablet/smartphone potrà scaricare ed installare il software gratuito Lifesize adeguato al proprio sistema operativo, dalla pagina web:

https://call.lifesize.com/download

Una volta installato, occorrerà scegliere l’opzione “Partecipa a una riunione”, quindi compilare il campo nome (= l’etichetta che identificherà il partecipante) e l’ID riunione (altrimenti detta “estensione”), cioè il numero del meeting sulla piattaforma (14515323) quindi confermare l’accesso.

La schermata successiva inviterà a selezionare e testare i corretti dispositivi audio e video. Effettuata questa operazione, si potrà confermare e proseguire. A questo punto verrà richiesto il PIN (24857), basterà inserirlo e confermare per accedere all’evento.

Se qualche sede volesse collegarsi usando strumenti differenti (ad es. apparati di videoconferenza), ulteriori modalità sono elencate a questa pagina:

https://call.lifesize.com/otherways/14515323

Buone pratiche per le videochiamate (per chi si collegherà da remoto):

  • Utilizzare, quando possibile, connessioni cablate, non wi-fi (in caso non si possa fare diversamente, assicurarsi che il computer sia l'unico dispositivo collegato alla rete Wi-Fi e che ci sia una buona copertura di segnale).
  • Usare cuffie e NON altoparlanti in viva voce.
  • All’accesso alla riunione tenere il microfono chiuso.
  • Disabilitare il microfono quando non si debba più intervenire.
  • Se si tiene attivata la propria webcam, ricordarsi che si potrebbe esser visti dagli altri ospiti e proiettati sugli schermi della sala convegni: prestare attenzione all’abbigliamento ed ai comportamenti.
  • Arrestare tutti gli applicativi che fanno un uso pesante della rete, che appesantiscono il computer, o che si usano per effettuare videochiamate (es MS Teams, Zoom, Skype for business, Skype retail, MS One Drive et cetera)
  • Collegarsi all'evento con ampio anticipo rispetto all'orario di inizio lavori.

Info e contatti:
ufficiostampa@accademia-agricoltura.it
segreteria@accademia-agricoltura.it 
Telefono: 051 268809

Potrebbe interessarti anche

cross