
Scopri le Notizie sull'Accademia
AGRICOLTURA E GIARDINI A POMPEI
L'incontro ha tratteggiato il particolare rapporto tra verde urbano e agricolo nella città campana
Nella storica Sala del Cubiculum Artistarum del Palazzo dell'Archiginnasio si è tenuto, il 27 febbraio alle ore 17, l'incontro della Dott.ssa Maria Luisa Boriani dedicato al rapporto tra agricoltura e giardini a Pompei. I saluti istituzionali sono stati tenuti dal Prof. Gianpietro Venturi, Segretario dell'Acacdemia Nazionale di Agricoltura.
La relazione degli scavi aPompei ha, infatti,messoin luce splendidi giardini, orti e coltivazioni agricoledimostrando l'attenzione degli abitanti diPompeial verde: verde ornamentale per rendere la casa accogliente everde di utilità,nella quale il vino assume una notevole importanza nelpiacere di una buona alimentazione,per i graditi aspetti conviviali. Oggi, attraverso sofisticate analisi, è stato possibile determinare la posizione degli alberi, riconoscere molte specie coltivate,ricostruire gli “ambienti verdi” delle domus e le coltivazioni a vigneti, là dove si trovavano ai tempi dell'eruzione.Agricoltura e giardini, un intreccio di natura e di attività umana che ha formato e continua a formare il paesaggio nel quale viviamo.