
Scopri le Notizie sull'Accademia
ALIMENTAZIONE E SALUTE TRA SICUREZZA E FALSITÀ
La corretta informazione in campo nutrizionale ela lotta alle fake newsal centrodell'incontro svoltosi presso il panifico Atti&Figli di Bologna.
Nel tardo pomeriggiodi venerdì 19 ottobre, presso ilpanificio Atti&Figli di Bologna, si è svolto l'incontro "Alimentazione e salute tra sicurezza e falsità" organizzato in collaborazione tra lo storico esercizio bolognese, l'Accademia Nazionale di Agricoltura e la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell'Università di Bologna.
L'evento è stato l'occasione per approfondire i temi legati alla corretta informazione, da parte del consumatore, legata ai temidella nutrizione, del cibo di qualità e della tutela dell'agroalimentare Made in Italy. I relatori, infatti, nei loro interventi hanno focalizzato l'attenzione alla lotta verso le fake news presenti, soprattutto su internet, e alla sensibilizzazione dei mass media, spesso troppo influenzati da mode e tendenze, al fine di fornire le giuste interpretazioni scientifiche alla popolazione. Oggi la corretta informazione in tali campi risulta decisiva, sia per garantire la salute del consumatore che, al contempo, per tutelare i tanti prodotti di eccellenza alimentare presenti nel nostro Paese troppo spesso vittime di concorrenza sleale o pericolose sofisticazioni alimentari.
Altermine dell'incontro un ampio dibattito sui temi trattati è stato sviluppato dal pubblico presente in sala.Intervista al Prof. Cantelli Forti -https://www.youtube.com/watch?v=uFaNmi-XP3s&t=16sIintervista alla Prof.ssa Silvana Hrelia -https://www.youtube.com/watch?v=KNNJa3EGnsc&t=2sI credits delle foto presenti sono di Gianni Schicchi.
Potrebbe interessarti anche
