
Scopri le Notizie sull'Accademia
ASSEGNATO IL PREMIO DI LAUREA ROMANO BONAGA
Francesca Liverzani vince il premio grazie alla tesi "Nutraceutici e Pane Funzionale".
Venerdì 20 aprile si è svolta la cerimonia di conferimento del premio di laurea intitolato alla memoria di Romano Bonaga presso lo storico locale Paolo Atti e Figli di Via Caprarie 7.Il premio, voluto dalla famiglia Bonaga ed in particolare dalla Sig.ra Anna Maria Bonaga, è stato istituito sotto l'egida della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell'Università di Bologna e dell'Accademia Nazionale di Agricoltura.
Il premio è destinato alla migliore tesi di laurea, discussa entro il mese di marzo 2018 in uno dei Corsi di Studio della Scuola e focalizzato a premiare il miglior elaborato sulla corretta alimentazione, con particolare enfasi sui cereali e prodotti da essi derivati. La vincitrice dell'edizione 2018 del premio è la Dott.ssa Francesca Liverzani, laureata con lode in Scienze Farmaceutiche Applicate che ha presentato una tesi dal titolo “Nutraceutici e Pane Funzionale”.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il Presidente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, Prof. Giorgio Cantelli Forti e l'accademica Prof.ssa Silvana Hrelia che hanno sottolineato le sinergie esistenti tra le tematiche del premio e gli obiettivi dell'Accademia.Successivamente la premiata, Dott.ssa Liverzani, ha relazionato sui contenuti della sua tesi di laurea sottolineando il ruolo centrale dei cereali nell'alimentazione bilanciata e descrivendo come sia possibile produrre tipi diversi di pane in funzione del cereale utilizzato e degli ingredienti aggiunti che possono rende il pane un vero e proprio “alimento funzionale” in grado di proteggere la salute e contrastare le patologie del benessere.
Il premio Bonaga anche quest'anno ha contribuito a sottolineare l'importanza della dieta mediterranea e della scelta delle materie prime, sottolineando il valore salutistico del pane artigianale.
Potrebbe interessarti anche
