Scopri Le Notizie Dell'Accademia Nazionale di Agricoltura

Scopri le Notizie sull'Accademia

21 Novembre 2023

Il 5 dicembre si svolge la "Giornata sul risanamento e bonifica del territorio italiano"

La giornata si svolge dalle ore 9.00 alle 18.30 presso la Sala dello Stabat Mater di Palazzo dell'Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani, 1) e si divide in due sessioni: la mattina “La difesa del suolo, del bosco e della montagna” e il pomeriggio “Nuove criticità e possibili soluzioni nella lotta al dissesto idrogeologico”. I saluti istituzionali della mattina saranno tenuti dal Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura, Matteo Lepore, Sindaco della Città Metropolitana di Bologna, il Gen. C.A. Andrea Rispoli, Comandante Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, Gianluca Galletti, già Ministro dell’Ambiente e Presidente di Emil Banca l’On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (collegato via streaming). Il pomeriggio sarà, invece, aperto dal saluto di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna.

E' possibile seguire l'evento via streaming collegandosi al link: https://vimeo.com/event/3895005/embed

Scarica qui il programma completo della giornata.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per motivi organizzativi l'accesso sarà riservato solo a chi avrà confermato la presenza entro il 30 novembre 2023 alla mail: eventi@accademia-agricoltura.it
Per maggiori informazioni si prega di contattare l'Accademia Nazionale di Agricoltura al numero 051.268809.

Potrebbe interessarti anche

cross