
Scopri le Notizie sull'Accademia
IL PROF. DAVID FREEDBERG NUOVO ACCADEMICO ONORARIO
Conferitoallo studioso sudafricano il più alto riconoscimento dell'Accademia Nazionale di Agricoltura
All'interno della storica cornice dell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna è stato conferito, nella giornata dell'8 ottobre, il titolo di Accademico Onorario al Prof. David Freedberg. La cerimonia, promossa dall'Accademia Nazionale di Agricoltura in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Genus Bononiae - Musei nella città, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Accademia Clementina di Bologna e Società Medica Chirurgica di Bologna, ha visto la presenza delle massime autorià accademiche.
I saluti di apertura sono stati tenuti dal Prof. Giorgio Cantelli Forti, il quale ha anche pronunciato successivamente il Disposto dell'Accademica sulla nomina ad Accademico Onorario del Prof. Freedberg, e dal Prof. Fabio Roversi-Monaco, Accademico Onorario e Presidente di Genus Bononiae - Musei nella città, che ha sottolineato l'importanza culturale e scientifica del riconoscimento. La presentazione dello studioso sudafricano è stata tenuta dalla Prof.ssa e Accademica Maura Savini, che ne ha sottolineato l'alto profilo scientifico e di interconnessione tra i vari campi del sapere, presentandoi temi della sua Lezione Magistrale dal titolo "Monsters to mathematics: from description to diagram in the circle of Galileo. Infine, la cerimonia si è conclusa con la consegna della Pergamena di Accademico Onorario al Prof. David Freedberg.
Il titolo di Accademico Onorario rappresenta il massimo conferimento dell'Accademia Nazionale di Agricoltura e, nella sua pluricentenaria storia,è statoconferitorecentemente e solo altre tre volte a personalità distintesi per alti meriti scientifici, culturali e di difesa del patrimonio ambientale, agricolo e agroalimentare italiano. Gli altri Accademici Onorari sono infatti, il Prof. Riccardo Valentini, il Prof. Fabio Alberto Roversi-Monaco e il Generale dell'Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette.
Profilo biografico di David Freedberg.
Studioso di storia dell'arte, noto anche per il suo lavoro sugli aspetti psicologici connessi all'opera d'arte, David Freedberg è Pierre Matisse professor di Storia dell'arte e Direttore della Italian Academy for Advanced Studies in America alla Columbia University e nel 2015 ha diretto anche il Warburg Institute presso la Universityof London.Noto anche per il suo lavoro rivolto alla resa visiva delle scoperte naturalistiche e scientifiche in età moderna, ha considerato l'importanza delle immagini rispetto alla vita, alla politica e ai meccanismi etici che muovono la società, occupandosi di iconoclastia, censura, di damnatio memoriae e di empatia. Da oltre un decennio lavora sull'importanza che le neuroscienze rivestono per la comprensione delle risposte all'arte e alle immagini cercando di tracciare le basi neuronali delle risposte alle immagini.
Potrebbe interessarti anche
