
Scopri le Notizie sull'Accademia
LA LUNGA NOTTE PRIMA DELL'ALBA
Per la rassegna de "I libri all'Accademia" presentato il volume dell'accademicoProf. Carlo Emanuele Gessa.
Si è svolta giovedì 3 ottobre la presentazione del volume "La lunga notte prima dell'alba" scritto dall'accademico Prof. Carlo Emanele Gessa. L'incontro, si è svoltoall'internodelle conferenze di presentazione dei volumi che l'Accademia periodicamente propone, e ha visto il saluto del Prof. Gualtiero Baraldi, che ha tratteggiato la figura e l'attività scientifica dell'autore e, successivamente, la presentazione del libro da parte del Prof. Angelo Varni.
La vita grama di una società arcaica, arroccata su uno splendido angolo della Barbagia, rivive nella memoria di uno dei sopravvissuti della sua generazione. I fatti abbracciano gli anniTrenta e la prima metà degli anni Cinquanta e hanno come sfondo i bollori nel periodo fascista, i drammatici eventi della guerra e le turbolenze politiche e sociali del primo dopoguerra. Il libro narra la storia di Edoardo e dei suoi genitori, insieme ad essi dell'intero paese di Tonara. Le vicissitudini di Aurelia e Gigi e lo sfortunato amore di Marilù e Anania si intrecciano con quelle di tutti i personaggi che animano una scena vivace e tormentata, dai notabili ai preti, dai poveri ai meno poveri, impegnati a sopravvivere ai guai che quella stagione tormentata di ristrettezza distribuisce indistintamente senza misericordia (tratto da Domus de Janas editore).
Le conclusioni dell'incontro sono state tenute dal Prof. Giorgio Cantelli Forti che ha sottolineato il valoreculturale e di testimonianza storica che l'opera del Prof. Gessa ricopre.
Potrebbe interessarti anche
