
Scopri le Notizie sull'Accademia
LE MODERNE BIOTECNOLOGIE PER LA SICUREZZA DELL'UOMO E DELL'AMBIENTE
Accademia Nazionale di Agricoltura e Confagricoltura Ferrara insieme per la diffusione dei più attuali temi su agricoltura e ambiente.
Accademia Nazionale di Agricoltura e Confagricoltura Ferrara insieme per la diffusione e conoscenza delle tematiche più attuali nei campi di tutela e sviluppo dell'agricoltura e degli ambiti ad essa connessi. Le due organizzazioni, infatti, sabato 20 maggio, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi diFerrara, hanno organzizato il convegno "Le modernebiotecnologie per la sicurezza dell'uomo e dell'ambiente".Al Convegno ha partecipato il Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, il dr. Piercarlo Scaramagli, Presidente Confagricoltura di Ferrara, il dr. Massimo Giansanti, Presidente Nazionale Confagricoltura e studiosi quali i Prof.ri Michele Morgante e Roberto Defez (Membri dell'ANA) che hanno tenuto relazioni molto interessanti sui progressi delle tecniche biotecnologiche volte al miglioramento genetico in agricoltura, oltre al dott. Stefano Visani che ha trattato i complessi aspetti normativi. All'evento ha partecipato anche la Senatrice Teresa Bertuzzi, Membro della 9^ Commissione "Agricoltura e produzione agroalimentare". Sono state trattate tematiche di grande interesse per il settore agroalimentare, quali la sostenibilità delle nuove biotecnologie vegetaliche rilanciano il settore agricolo all'attenzione del mondo scientifico, imprenditoriale e del consumatore.Alterminesi è tenuto un pranzo convivialepresso l'IIS Vergani-Navarra Polo Scolastico Agroalimentare Estense.
Potrebbe interessarti anche
