
Scopri le Notizie sull'Accademia
Le numerose ombre dei grani antichi in televisione
Ospiti della trasmissione "Bologna a colori", andata in onda venerdì 10 novembre alle ore 10.30 su TRC TV, il Dott. Ercole Borasio e il Prof. Silvio Salvi sono stati intervistati da Riccarda Riccò sui tanti dubbi e le numerose fake news riguardanti la farina di grani antichi. Gli ospiti hanno avuto così modo di spiegare le potenziali truffe per il consumatore, spesso fuorviato da una narrazione ingannevole che, senza motivazioni specifiche, ha portato a prezzi eccessivamente alti sul mercato i prodotti a base di farine di grani antichi. Le strategie di markenting, in sostanza, hanno dato volutamente un valore a tipologie di frumento vecchie, che non rispondono alle necessità del mondo di oggi, portatrici di numerosi problemi per la coltivazione, la sostenibilità ambientale e la salute, non essendo iscritti al Registro Nazionale del Crea che certifica le farine da immettere sul mercato. Infine è stato affrontato il tema della ricerca scientifica e dei progressi che la genetica agraria, in particolare con la tecnica TEA (Tecnologia di Evoluzione Assistita), può portare mediante il miglioramento genetico basato su cisgenesi e genoma editing con conseguenti enormi vantaggi per il settore agricolo. La precisione e la velocità con le quali si può intervenire, consentendo di lasciare inalterati le caratteristiche distintive di ogni varietà di pianta, migliorando al contempo la salubrità e la sicurezza alimentare, rappresentano una vera rivoluzione verde e un'occasione da non perdere per il Made in Italy agroalimentare.
Per vedere la puntata di "Bologna a colori" dedicata ai grani antichi clicca qui.
Potrebbe interessarti anche
