Scopri Le Notizie Dell'Accademia Nazionale di Agricoltura

Scopri le Notizie sull'Accademia

5 Febbraio 2019

PAESAGGI PERIURBANI ATTRAVERSO LA STREET ART

L'Accademia Nazionale di Agricoltura ha inaugurato, presso la storica sede del Cubiculum Artistarum, gli incontri del 2019 con una conferenza dedicata alla street art, organizzata in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Bologna. I relatori sono stati il Prof. Luca Ciancabilla, Dipartimento di Arti Visive dell'Università di Bologna e l'artista Alessandro Ferro in arte "Dado". L'incontro è stato introdotto dal Prof. Gianpietro Venturi e dalla Dott.ssa Maria Grazia Manzini per le due istituzioni organizzatrici.

La conferenza, tenuta durante il periodo di Arte Fiera, ha voluto analizzare la duplice natura di questa particolare forma d'arte, nata negli Stati Uniti a partire dagli anni Settanta del Novecento, e ora diffusa in tutto il mondo con artisti di fama internazionale e grandi mostre a lei dedicata. Come spiegato dai relatori, infatti, se da un latola street art può essere oggi considerata una forma d'arte matura, consapevole dei propri mezzi e altamente spettacolarizzata, dall'altrolo stretto legame con leperiferie, gli ambienti industrializzati e imessaggipolitici, non si è mai affievolito, portandola ad essere un simbolo di libertà e rivalsa sociale. In conclusione la summa del pensiero della street art si può riassumere in quanto detto daAlessandro Ferro durante la conferenza, ovvero, che "le opere della street art hanno l'obiettvio di comparire e svanire, esse sono come un suono".

Potrebbe interessarti anche

cross