Scopri Le Notizie Dell'Accademia Nazionale di Agricoltura

Scopri le Notizie sull'Accademia

26 Gennaio 2018

PRESENTAZIONE DECALOGO PER IL SUOLO

Nella giornata del 25 gennaio, presso l'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, l'Accademia Nazionale di Agricoltura insieme aFAI - Fondo Ambiente Italiano, Società Italiana della Scienza del Suolo eSocietà Italiana di Pedologia hanno presentato il "Decalogo per il suolo".

Il convegno, al quale hanno parteciapto i principali studiosi e ricercatori del campo, è stato un importante momento di conoscenza e riflessione sul tema della salvaguardia e tutela del suolo, una delle risorse non rinnovabili del nostro pianeta. La scelta dei10 punti presentati(vedi programma in allegato) ha voluto, infatti, presentare un vero e proprio modello di comportamento virtuosoche sensibilizzi, non solo l'uomo e la sua attività sull'ambiente, ma soprattutto le istituzioni ancora poco attente a una tematica di tale importanza.

I saluti istituzionali sono stati tenuti dal Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, da Costanza Pratesi, FAI - Fondo Ambiente Italiano, dalla Prof.ssa Anna Benedetti, Presidente Società Italiana della Scienza del Suolo e dal Prof. Giuseppe Corti, Presidente Società Italiana di Pedologia. A seguire si sono tenute, per tutta la giornata, le relazioni dei relatori con l'introduzione e la moderazione del giornalista Roberto Zalambani, Segretario Generaledell'Unione Nazionale Associazione Giornalisti Agricoli e della Federazione Nazionale Stampa Italiana.

La conclusione della giornata, infine, è stata affidata alProf. Gilmo Vianello, accademico e organizzatore del convegnoil quale, oltre a ringraziare i presenti per la partecipazionee i relatori perl'alto valore scientifico delle relazioni presentate, ha ribadito l'importanza del "Decalogo" come strumento di difesae valorizazione dellequalitàagricole, alimentari, turistiche ed estetichedel suolo chenon bisogna disperdere, matutelate con i mezzi che, sia la scienza che la politica, possono utilizzare in maniera virtuosa.

Potrebbe interessarti anche

cross